V-16 Normative sul segnalatore di emergenza SOS
FlashLED V-16 SOS geolocalizzabile con connettività alla piattaforma per veicoli connessi DGT 3.0
Regio decreto 1030/2022, del 20 dicembre 2022, che modifica il regio decreto 159/2021, del 16 marzo 2021, che regola i servizi di assistenza sulle strade pubbliche.
Con questa pubblicazione definitiva del Regio Decreto 1030/2022, vengono confermate le ultime specifiche tecniche della piattaforma per veicoli connessi DGT 3.0 e dei beacon di emergenza geolocalizzabili V-16 che saranno obbligatori dal 1° gennaio 2026.
Il lampeggiante di sicurezza e assistenza V-16, che sostituisce i triangoli di emergenza, è realizzato per semplificare la segnalazione di incidenti e guasti meccanici con autoveicoli.
In Flash LED stiamo lavorando da mesi allo sviluppo del nostro geobeacon SOS FlashLED V-16, un dispositivo luminoso di segnalazione di pericolo con connettività alla piattaforma per veicoli connessi DGT 3.0.
Attraverso il beacon FlashLed V-16 SOS, gli automobilisti che utilizzano la rete stradale sono collegati ai servizi della Direzione Generale del Traffico (DGT) in caso di guasto di auto e moto.
Il servizio di comunicazione per connettersi al punto di accesso nazionale al traffico e alla mobilità DGT 3.0 da oltre 13 anni viene fornito attraverso la rete iOT 3G/4G di punta di Telefónica senza costi aggiuntivi per gli utenti.
Il segnalatore SOS FlashLED v16, frutto dell'ingegneria e dell'innovazione spagnola, è prodotto in Spagna con un design innovativo che ha già vinto due premi internazionali di design, l'European Product Design Awards (ePDA) 2022 e il Good Design Australia.
Premi europei di design del prodotto (ePDA)
2022 / Trasporti / Accessori per veicoli / Vincitore del premio professionale
Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE)
Regio Decreto 1030/2022