Le chiavi dei fari V16 geolocalizzati

¿Qual è il ruolo di un V16 geolocalizzato??

Questi dispositivi sono dotati della tecnologia di geolocalizzazione, che consente loro di connettersi alla rete DGT 3.0 per fornire informazioni dettagliate sulla posizione del veicolo danneggiato, nonché delle auto che attualmente o in futuro dispongono di questa connettività. Questa informazione viene inviata ogni 100 secondi fino alla ricezione della comunicazione di disattivazione.

FlashLED-V16-Conectada

Inoltre, in termini generali, le luci V16 svolgono la funzione di segnalazione convenzionale, sostituendo i triangoli di emergenza ed evitando la necessità di scendere dal veicolo per posizionarle in caso di guasto o emergenza. Si consiglia infatti di munirsi di queste luci di segnalazione, poiché la legge è stata adeguata e non è consentito camminare sull'autostrada o sulla strada per posizionare i triangoli quando le condizioni di traffico e di visibilità sono pericolose per la propria sicurezza.

 

¿Fino a quando avremo il servizio di connettività?

La connettività è garantita fino al 2038. Tutti i V16 geolocalizzati devono avere una scheda eSIM integrata con connessione dati, che attualmente viene offerta tramite tre operatori: Vodafone, Orange e Telefónica (nel caso di FlashLED). Per legge, tutti devono fornire un minimo di 12 anni di connettività.

 

FlashLED SOS luz emergencia V16 geolocalizada homologada

 

Pertanto, questi cinque V16 connessi offrono quei 12 anni, ma questa volta verranno conteggiati a partire dal 1 gennaio 2026, che garantisce la connettività fino al 2038. In termini pratici, offrono connessione gratuita fino al 2026 e poi i 12 anni obbligatori.

La scheda eSIM non è estraibile, quindi dal 2038: se vuoi ampliare il piano dati, nel caso di FlashLED, pagando in più puoi rinnovare il servizio di connettività con il tuo operatore Telefónica.

 

dubbi frequenti

 

¿La DGT 3.0 è già attiva?

Sì, anche se è ancora in fase di test. In ogni caso, si prevede che questi beacon connessi potranno connettersi a questa piattaforma di traffico presto e, prevedibilmente, prima del 2026, quando diventeranno obbligatori.

¿Vale la pena acquistare ora un V16 connesso?

Attualmente sul mercato coesistono i V16 non connessi con quelli connessi. Anche se quelli che non dispongono di geolocalizzazione costano meno (dai 15 ai 20 euro circa), tra due anni e mezzo non potranno più essere utilizzati, poiché dovranno essere tutti collegati.

Conclusione

Pertanto, la stessa DGT consiglia di acquistare i V16 connessi invece di optare per quelli non connessi, poiché questi ultimi saranno inutilizzabili dal 2026 e sarà necessario acquistarne uno con geolocalizzazione. Sebbene siano più costosi, è più sensato acquistarli prima e raddoppiare così l’investimento.

Carrello

Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Il tuo carrello è vuoto.