Quali informazioni fornisce la piattaforma DGT 3.0 al conducente?

La piattaforma DGT 3.0 funge da centro informazioni realmente aggiornato, fornendo dettagli agli automobilisti contemporaneamente agli utenti collegati alla stessa piattaforma. Per questo sono stati implementati una serie di servizi a disposizione di tutti quegli utenti che desiderano condividere e/o consumare queste informazioni gratuitamente e offrire servizi di mobilità agli utenti finali.

¿Quali sono i dettagli offerti da questo servizio?  

  • Avviso di guasto sul ciglio della strada: RRaccoglierà le informazioni di tutti quei guasti o incidenti che si verificano sulla strada in cui il veicolo o il suo carico intralciano la strada.
  • Avvertenza sui lavori: Le opere che vengono redatte sono tutte quelle che interessano la circolazione delle strade interurbane e degli attraversamenti, alterando la viabilità ordinaria della strada, spalla o elementi funzionali della strada.
  • Dati generati dai sensori del veicolo: Attraverso i diversi sensori che generano dati sullo stato del veicolo (attivazione dei fendinebbia o dei tergicristalli, ESP-ABS, luci di emergenza), gli stessi dati vengono condivisi in tempo reale per offrire informazioni reali per conoscere lo stato del veicolo. veicolo, le strade (terreno scivoloso, veicolo fermo, pioggia battente, ecc.).
  • Bacheca virtuale variabile: Il servizio Virtual Variable Message Panel (PMMV) consente agli automobilisti di ricevere informazioni, avvisarli di possibili pericoli e dare consigli o indicazioni al fine di garantire la sicurezza stradale e migliorare il flusso del traffico.
  • Tracciamento dei grandi trasporti: Questo servizio consente di monitorare e pubblicare le informazioni di la localizzazione dinamica ed in tempo reale di tutti quei veicoli o trasporti speciali che, per le loro dimensioni o per la ridotta velocità di circolazione, possono condizionare la circolazione durante i loro spostamenti.
  • Punti di interesse: questo servizio Consiste nella pubblicazione delle informazioni disponibili nei sistemi informativi della DGT (es. Mobility Map) in modo che gli agenti/terzi interessati a fruirne possano segnalare elementi vicini che gli automobilisti possono trovare lungo il percorso che stanno effettuando.
  • Ubicazione dei carri attrezzi stradali in funzione: comunica per via telematica all'autorità competente in materia di regolamentazione, ordine, gestione, sorveglianza e disciplina della circolazione, di geolocalizzazione del veicolo e agli stati durante l'operazione di soccorso per la sua pubblicazione nel punto di accesso nazionale in materia di circolazione e mobilità.
  • Eventi sportivi: Con questo servizio la DGT intende raccogliere e pubblicare informazioni sulla localizzazione in tempo reale di tutti gli eventi sportivi (gare ciclistiche, manifestazioni di atletica su strada, raduni, ecc.) che possono incidere sulla circolazione e sulla sicurezza stradale degli utenti che transitano sul territorio. strade del territorio spagnolo.
  • Parcheggi: Questo servizio pubblica centralmente informazioni in tempo reale sui parcheggi (ubicazione, caratteristiche del parcheggio, capacità totale, posti disponibili, ecc.) nelle città spagnole affinché i terzi interessati a consumarlo possano informare l'utente finale.
  • Protezione degli operatori che lavorano sui binari: Questo servizio ha il compito di raccogliere e pubblicare centralmente in tempo reale le informazioni sulla posizione di tutte le attività di manutenzione e lavori stradali che potrebbero essere in corso, con l'obiettivo di avvisare l'autista quando si avvicina a tali tratti.
  • Ciclisti in strada: Il servizio raccoglie e pubblica le informazioni sulla posizione in tempo reale dei ciclisti che percorrono le strade durante le loro uscite sportive o di svago.
  • Informazioni di carico e scarico: Il servizio raccoglie e pubblica in DGT 3.0 le informazioni sulle zone di carico e scarico delle diverse città del territorio nazionale in modo centralizzato e omogeneo in modo che i terzi interessati a consumarle possano segnalare le zone di carico e scarico, le caratteristiche e gli orari che li limitano.
  • Informazioni sul semaforo: Con questo servizio le informazioni sui semafori di tutte le città spagnole saranno rese accessibili in modo centralizzato attraverso la piattaforma di consumo DGT 3.0, facilitando lo sviluppo di utilities che consentano di migliorare e ottimizzare i flussi di traffico.

Carrello

Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Il tuo carrello è vuoto.