Da qualche giorno i vertici della DGT hanno cominciato a valutare seriamente l'opzione di eliminare definitivamente l'obbligo di portare con sé il triangolo d'emergenza a bordo del veicolo. Questa decisione è data dal costante aumento dei morti sulle strade, i cui numeri in questo stesso mese di marzo superano quelli dell'anno scorso, con 78 morti in totale, di cui 20 dovuti all'investimento avvenuto scendendo dal veicolo .
¿SE IL TRIANGOLO DELL'EMERGENZA SPARISCE, QUALE SARÀ IL SUO SOSTITUTIVO??
Finora gli autisti avevano tre opzioni a disposizione per segnalare situazioni di emergenza o incidenti. Questi sono il triangolo, il faro di emergenza V16 e la recente aggiunta dei nuovi fari di emergenza V16. collegato.

Saranno queste luci di emergenza a prendere il sopravvento una volta che il triangolo scomparirà e diventeranno i principali dispositivi di emergenza per tutti gli automobilisti. La differenza principale tra quelli connessi e quelli non connessi è che i primi permettono di inviare un segnale di posizione al sistema cloud DGT, il DGT3.0, in modo che possa utilizzare queste informazioni (totalmente anonime) per organizzare la sicurezza stradale E potere avvisare gli altri conducenti di ciò che sta accadendo in ogni momento in modo che sappiano cosa situazione del traffico aggiornato. Le luci di segnalazione non collegate invece si limitano solo ad emettere la spia.
¿QUALE ACQUISTARE, BEACON COLLEGATO O NON CONNESSO?
- FLASHLED SOS V16 CONNESSO IOT
- FLASHLED V16 (NON CONNESSO)
Tenendo conto della differenza di caratteristiche e funzionalità, il prezzo tra i due dispositivi è evidente, essendo di 15 euro per quelli non connessi rispetto ai 50 euro che si aggirano intorno al prezzo di quelli che lo sono. Questo a prima vista può facilmente portare a una decisione in questo senso, anche se la realtà è che i dispositivi che vale la pena acquistare non solo adesso ma a lungo termine sono quelli collegato. Ciò avviene per due ragioni principali:
- La prima è che acquistando un beacon connesso potrai godertelo subito vantaggi offerto dal servizio di connettività beacon con DGT 3.0, fornendo a te e agli utenti informazioni sul traffico in tempo reale, consentendo così una mobilità più sicura e intelligente.
- Il secondo di questi, e più cruciale, è che dal 1° gennaio 2026 gli unici segnali di emergenza che saranno validi e obbligatorio Quelli collegati verranno utilizzati per la segnaletica orizzontale (omologati), rendendo gli altri obsoleti e costringendo l'automobilista ad acquistarne uno connesso se non ne avrà uno prima di quella data.
Tenendo conto di tutto ciò, non c’è dubbio che, se i triangoli finissero per scomparire prima del previsto, l’opzione sostitutiva più praticabile sia a breve che a lungo termine è la luci di emergenza V16 Connesso, che qualunque cosa accada sarà il unica alternativa legale in meno di 3 anni.